Pontecagnano Faiano: gli allievi dell' "Amedeo Moscati" premiati a Montecitorio.
http://www.salernonews24.com/mondo-scuola/pontecagnano-faiano-gli-allievi-dell-amedeo-moscati-premiati-a-montecitorio/
Premio nazionale Aiccre-Cime “Diventare cittadini europei”:
Giovani verso l'Europa, giovani sempre più cittadini europei. L'Istituto Comprensivo “Amedeo Moscati”, Scuola Secondaria di Primo Grado di Faiano, è tra le scuole premiate del concorso nazionale “Diventare cittadini europei”, promosso dall’Associazione italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa e dal Consiglio italiano del Movimento europeo. Grande soddisfazione per il Dirigente scolastico Sergio Di Martino che ribadisce “la grande attenzione del nostro istituto impegnato quotidianamente ad approfondire le competenze chiave della cittadinanza europea con l’obiettivo di favorire la loro acquisizione soprattutto da parte dei giovani”.
Gli alunni, infatti, accompagnati dai propri docenti, hanno preso parte alla cerimonia finale della manifestazione a Roma, in occasione della Festa d’Europa, presso l’Aula dei gruppi parlamentari di Montecitorio, alla presenza di più di trecento persone tra rappresentanti del Parlamento e del Governo, amministratori locali, referenti delle Federazioni dell’Aiccre, studenti e insegnanti provenienti da molte regioni italiane. In quella occasione, l’IC “Moscati” ha ricevuto una menzione speciale per aver realizzato il miglior lavoro multimediale sul tema dell’iniziativa.
Emozionante la cerimonia nell’Aula dei gruppi parlamentari di Montecitorio che è stata aperta dall’intervento del Vicepresidente Aiccre Massimo Mallegni e arricchita dagli interventi del Presidente della Commissione Esteri del Senato Pierferdinando Casini, dei deputati Renato Brunetta e Giulia Narduolo, del Vice Direttore centrale per l’integrazione europea del Ministero per gli Affari esteri e la Cooperazione internazionale Daniele Rampazzo, della Consigliera provinciale di Pescara Annalisa Palozzo, del referente della segreteria nazionale Gioventù federalista europea Antonio Argenziano. A moderare i lavori Stefano Milia, segretario generale aggiunto Cime.
Un plauso agli alunni arriva dall’Amministrazione guidata dal Sindaco Ernesto Sica che ha affermato : "Il riconoscimento testimonia l’eccellenza della qualità didattica dei nostri plessi che, in ambito di formazione e competenze, si confermano al passo con le realtà scolastiche delle più grandi Città”.
“Siamo davvero orgogliosi – conferma l’Assessore alla Pubblica Istruzione Maria Rosalba de Vivo – di questo importante encomio che rappresenta un riscontro alle idee innovative e alle riflessioni dei nostri ragazzi su tematiche di grande interesse e attualità”.
Apprezzamenti anche dall’Assessore alle Politiche giovanili Francesco Pastore, membro dell’esecutivo regionale Aiccre, che si è soffermato “su questa straordinaria occasione di crescita e confronto che ha visto protagonisti gli alunni dell’IC Moscati e di altre scuole nazionali i quali, con i propri elaborati e da cittadini europei, hanno lanciato un bel messaggio di speranza e fiducia alle istituzioni”
Soddisfazione per la riuscita della manifestazione è stata espressa, nel corso delle premiazioni a Roma, da Vincenzo Germano, Presidente della Federazione campana dell’Aiccre che ha affermato :“Vedere i ragazzi di 11-18 anni produrre lavori sull’Europa, citando Altiero Spinelli e i padri fondatori dell’Unione, è stata un’emozione fortissima. Idealmente si è costruito un ponte tra il passato ed il futuro”
Antonietta Doria
Nessun commento:
Posta un commento