venerdì 26 maggio 2017

Cilento, valore dell'acqua e dieta mediterranea

Cilento, valore dell'acqua e dieta mediterranea http://www.salernonews24.com/rubriche/ambiente/cilento-valore-dellacqua-e-dieta-mediterranea/ LUNEDI’ 29 MAGGIO PREMIAZIONE DEL CONCORSO ALL’OASI FIUME ALENTO

Mille studenti si sono dati appuntamento presso il complesso dell’Oasi fiume Alento per presentare 50 elaborati arricchiti da disegni, schizzi, foto, video. Si assisterà alla premiazione della terza edizione del concorso didattico  “IL VALORE DELL’ACQUA PER IL RILANCIO DELL’AGRICOLTURA SOSTENIBILE E DELLA DIETA MEDITERRANEA DEL CILENTO”.

I destinatari sono le classi di ogni ordine di scuola, che avranno presentato proposte ideative sull’importanza della qualità dell’acqua per il rilancio dell’agricoltura cilentana e della Dieta Mediterranea in ogni suo aspetto: ambiente, paesaggio, turismo, agricoltura, salute.

E quale posto più adatto dell’Oasi che consente ai giovani studenti e agli spettatori di conoscere da vicino i vari processi di trattamento e depurazione dell’acqua in due momenti, formativo e ricreativo. La scuola, a sua volta, si presta a giocare un ruolo fondamentale per sviluppare nella comunità locale la sensibilizzazione ai valori della natura e dell’ecologia.

Quest’anno, l’intesa con l’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, ha permesso di estendere il bando a tutte le scuole ricadenti nel vasto territorio, richiamando l’interesse e l’impegno di un notevole numero di docenti che hanno promosso lavori di gruppo ed hanno coordinato l’attività degli studenti.

Alla consegna dei premi saranno presenti i sindaci dei Comuni di appartenenza delle scuole vincitrici, il presidente del Parco, Tommaso Pellegrino e l’avvocato Franco Chirico in qualità di presidente del Consorzio di Bonifica Velia. Durante la cerimonia sarà allestita una piccola mostra con tutti gli elaborati, saranno consegnati premi in denaro, targhe di merito e attestati di partecipazione.
Ma non finisce qui. Il Cilento, i giovani e la Dieta Mediterranea sono stati recentemente in vetrina a Napoli dove si sono incontrati il Museo Vivente della Dieta Mediterranea di Pioppi ed il Polo agroalimentare Eccellenze Campane del capoluogo partenopeo, accomunati dai principi dello stile di vita mediterraneo, tutela delle produzioni tipiche e sicurezza alimentare.

L’obiettivo della avviata partnership è quello di diffondere una sana alimentazione, partendo dall’idea che la salute si costruisce anche a tavola e per questo tutti dovrebbero seguire una dieta varia ed equilibrata, all’insegna dell’assunzione bilanciata dei vari nutrienti. Mangiare sano, infatti, aiuta a prevenire e a trattare disturbi e malattie croniche come obesità, sovrappeso, ipertensione arteriosa, malattie dell’apparato cardiocircolatorio, malattie metaboliche, alcune forme di diabete e di tumori.

 

Ci sembra di poter accomunare i due eventi citando le parole di Stefano Pisani, sindaco di Pollica “Vogliamo che il Cilento sia sempre di più riconosciuto come quel luogo in cui tutela dell’ambiente, Dieta Mediterranea e turismo sostenibile siano gli elementi per costruire un nuovo futuro per il territorio”.

Vincenzo Iommazzo

 

Nessun commento:

Posta un commento