Nuovo sbarco di migranti a Salerno
http://www.salernonews24.com/editoriale/nuovo-sbarco-di-migranti-a-salerno/
Accoglienza tra paure ed interrogativi-
E' slittato di un'ora , ma l'arrivo c'è stato. Il ventunesimo sbarco sulle coste salernitane si è avuto stamane intorno alle ore 7,00 e la "Vos Prudence", la nave di Medici Senza Frontiere, ha portato a Salerno 935 migranti. Tutti insieme, Forze dell'Ordine, Mediatori Culturali, Protezione Civile, Caritas hanno reso possibile quest'accoglienza. 793 uomini, 125 donne, 7 in stato di gravidanza, 1 in travaglio, un uomo di 30 anni ferito, 16 minori, 2 neonati.
Ma cosa pensano i salernitani? Come vengono visti questi frequenti sbarchi? Abbiamo fermato per strada, persone di età differenti per capire come viene percepito il tutto.
Per Matteo, 30 anni, imprenditore. "Io non parlerei di migranti come risorse. Nella zona industriale di Salerno che frequento per lavoro, verso l'ora di pranzo la situazione non è delle più belle. Noi accogliamo, ma vi sono migranti violenti che quotidianamente danno anche vita a scene davvero inenarrabili, arrivando a fare i loro bisogni sotto lo sgaurdo di tutti. Noi non meritiamo questo, Salerno non merita questo."
La signora Concetta è una pensionata di 78 anni. " Io sono stata una emigrante, ho conosciuto il dolore di dover lasciare la mia Patria, certo, una situazione diversa, tempi e motivazioni divere, ma il migrante dovrebbe apprezzare invece di distuggere ciò che comunque gli viene concesso. "
Martina, 20 anni, studentessa, ha preso la patente da poco. "Io ho paura di guidare da sola da quando la mia amica ha visto dei migranti, all'imbocco dell'autostrada per Napoli, brandire bottiglie rotte contro i conducenti in transito. Non credo che sia giusto, alla fine, che siamo noi a dover avere paura"
Antonio 74 anni, pensionato. " Dobbiamo ringraziare la Boldrini e Bergoglio se siamo arrivati ad essere ormai sopraffatti dai migranti. La Chiesa e la Politica hanno venduto l'Italia. Non so dove andremo a finire di questo passo..."
Rosaria, 43 anni insegnante. "Mi chiedo cosa ci sia realmente dietro l'accoglienza di così tanti migranti. All'altruismo non ho mai creduto..."
Claudia Izzo
Nessun commento:
Posta un commento