Fiocchi rosa e azzurri nella Riserva Foce Sele
http://www.salernonews24.com/rubriche/ambiente/fiocchi-rosa-e-azzurri-nella-riserva-foce-sele/
Imminente la nascita delle tartarughe marine-
Ai primi di giugno era avvenuta la piacevole scoperta del nido contenente 75 uova di tartaruga marina Caretta-caretta presso il lido Camping Village Paestum, nel territorio della Riserva Regionale Foce Sele e Tanagro nel Comune di Eboli.
Da allora il monitoraggio del sito non è stato abbandonato un attimo dai biologi del Centro Ricerche Tartarughe Marine della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli, coadiuvati dai volontari ENPA di Salerno e di Sea Shepherd Italia Onlus.
Dal controllo dei dati registrati dai sensori posti in prossimità del nido, è emerso che le temperature della sabbia in questo primo mese di incubazione sono state ottimali con valori medi prossimi ai 29 gradi centigradi. Ciò ha portato a stimare come possibile data di schiusa la prima settimana di agosto.
Esulta la Presidente dell’Ente Riserve, architetto Maria Gabriella Alfano che ha dichiarato: “Siamo molto grati alla Stazione Zoologica di Napoli per la grande professionalità con cui sta seguendo questo evento straordinario ed al gestore del Lido Paestum, che fin dall’inizio ha protetto le uova, evitando azioni che potessero compromettere lo sviluppo delle piccole tartarughe. Ringraziamo anche il WWF che ci sta aiutando nella diffusa campagna di sensibilizzazione nei confronti di coloro che frequentano la spiaggia, per fornire informazioni sulla tartaruga Caretta caretta e sulle principali norme di comportamento da osservare in prossimità del nido”.
Intanto grande mobilitazione per prepararsi alla schiusa delle uova che avverrà alla presenza dei biologi della Stazione Zoologica di Napoli. Il personale del Centro di Recupero Tartarughe Marine organizzerà, in collaborazione con la Riserva Regionale Foce Sele Tanagro, le autorità locali e il supporto dei volontari, il presidio h24 a partire da tre giorni prima della data prevista di schiusa. In tal modo si garantirà a tutte le piccole tartarughe il raggiungimento del mare in assoluta sicurezza e si raccoglieranno preziosi dati scientifici necessari a monitorare questo importante fenomeno biologico, testimonianza di mare pulito e qualità ambientale elevata.
Vincenzo Iommazzo
Nessun commento:
Posta un commento