lunedì 17 luglio 2017

L'Italia brucia.

L'Italia brucia. http://www.salernonews24.com/editoriale/litalia-brucia/ Piromani in agguato-

Non c'è luogo che non venga raggiunto, ultimamente, dalle fiamme. Complice il vento, ieri le fiamme  sono divampate nei pressi del Forte La Carnale, nella zona Torrione, raggiungendo la terrazza e l'ascensore della struttura. Disguidi alla circolazione, intervento dei Vigili del Fuoco e Polizia Municipale, presente allo spegnimento anche il Sindaco Vincenzo Napoli. La roccaforte era il luogo da cui partivano uomini a cavallo per avvertire la popolazione in caso di attacco dei Saraceni dal mare. Era  stata edificata per difendere la città, ma oggi chi difende quella che fu  la fortezza borbonica, la sede del comando del "Masaniello salernitano", Ippolito di Pastina, ribellatosi ai soprusi degli Spagnoli?

A Teggiano un militare libero dal servizio ha scoperto un cittadino straniero mentre dava fuoco alle sterpaglie, creando un incendio di grandi proporzioni, prima di dileguarsi.

Bruciano Salerno, Napoli, il Vesuvio, il Cilento, la Costiera Amalfitana; incendi in autostrada al chilometro 29 in direzione Salerno. I    nostri lettori ci hanno inviato segnalazioni da Agropoli, dalla Basilicata,  dalla Calabria. Come difendere la nostra meravigliosa vegetazione dai piromani? Lo scempio che ne deriva è una sorta di paesaggio lunare, senza vita, dove cenere e rovina testimoniano il passaggio dell'uomo. Possiamo davvero continuare ad assistere inermi alla distruzione di tanta vegetazione ?

L'appello urgente più che mai è agli organi competenti, affinché si faccia qualcosa e si trovino i veri responsabili. E' già troppo tardi.

Claudia Izzo

Nessun commento:

Posta un commento