San Michele Arcangelo, il Santo Patrono dei Poliziotti celebrato a Battipaglia
http://www.salernonews24.com/cronaca/san-michele-arcangelo-il-santo-patrono-dei-poliziotti-celebrato-sabato-a-battipaglia/
Dal Vaticano a Battipaglia in onore di san Michele Arcangelo- di Antonietta Doria-
Una celebrazione per San Michele Arcangelo, il Santo Patrono dell Polizia di Stato: questo è quanto accadrà sabato 29 settembre alle ore 10,00 presso la Chiesa di Santa Maria Madre della Famiglia, nello Stato Vaticano. In provincia di Salerno, invece, l’Arcivescovo Metropolita della diocesi di Salerno, Campagna e Acerno, Mons. Luigi Moretti, coadiuvato dal Cappellano Provinciale della Polizia di Stato, Don Giuseppe Greco, officerà la solenne celebrazione Eucaristica, presso la Chiesa Santa Maria della Speranza di Battipaglia, sita in Via Francesco Turco n. 41, con inizio alle ore 10.00.
La cerimonia, celebrativa della ricorrenza religiosa ed espressione di un atto di devozione nei confronti del Santo Patrono, si svolgerà alla presenza del Questore della Provincia di Salerno e delle Autorità civili e militari. Alla celebrazione eucaristica parteciperà personale della Questura, degli Uffici delle Specialità, dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato, saranno presenti, inoltre, i familiari delle “Vittime del Dovere” e dei “Caduti in Servizio”, per simboleggiare la comunione di un momento di fede e di spiritualità con la comunità locale.
Nella tradizione cristiana, San Michele Arcangelo è colui che combatte e sconfigge Satana. Nell'iconografia, infatti, sia orientale che occidentale, il Santo viene rappresentato come un combattente con in mano la spada o la lancia e sotto i suoi piedi il dragone, simbolo del Male, sconfitto in battaglia. Di Lui si parla nel XII libro dell'Apocalisse, descritto proprio come avversario e vincitore dell'ultima battaglia come Satana.
Fu Pio XII nel 1949 a proclamare San Michele protettore delle Forze dell'Ordine, proprio per la "lotta" che il poliziotto combatte quotidianamente al servizio dei cittadini e dello Stato.
In memoria di tutti i poliziotti che hanno pagato con la loro vita i rischi del loro lavoro, ricordiamo quella che è la Preghiera del Poliziotto:
"Oh! San Michele Arcangelo, nostro celeste Patrono, che hai vinto gli spiriti ribelli - nemici della Verità e della Giustizia - rendi forti e generosi, nella reverenza e nell'adesione alla Legge del Signore, quanti la Patria ha chiamato ad assicurare tra i suoi cittadini concordia, onestà e pace affinché - nel rispetto di ogni legge - sia alimentato lo spirito di umana fraternità . Per questo, imploriamo dal tuo Patrocinio rettitudine alle nostre menti, vigore ai nostri voleri, onestà agli affetti nostri, per la serenità delle nostre case, per la dignità della nostra terra! Amen"
Nessun commento:
Posta un commento