Apertura straordinaria sabato 22 settembre 2018 dalle ore 20 alle 23 ingresso al Museo € 1
La partecipazione agli eventi è gratuita con biglietto d’ingresso
Sabato 22 settembre
Ore 11,00 - Sala del Toro Farnese
Conferenza: “L’architettura e le arti”
con Peter Greenaway
Introducono il Direttore Paolo Giulierini e il prof. Uberto Siola
In collaborazione con la Fondazione Internazionale per gli Alti Studi sull’Architettura.
Ore 11,30
Visita laboratorio per famiglie
Con l’aiuto di plastici che riproducono antichi orologi solari orizzontali, verticali e conici, accompagnati da racconti illustrati, si leggeranno le ore del sole in compagnia di Augusto, Papa Gregorio e tanti altri personaggi.
A cura di Alessandra Pagliano e degli allievi del DIARC, in collaborazione con il Servizio Educativo del MANN
L’evento è inserito nel progetto Sharper: “Notte Europea dei Ricercatori”.
Ore 12,00 e ore 18,00
Conferenza/Visita: “Raccontami (Tu) l’Egitto”
La condivisione e l’integrazione culturale al MANN per le Giornate Europee del Patrimonio, in un appuntamento unico rivolto a tutti ed in particolare alle comunità nord-africane che sono presenti a Napoli e provincia.
A cura di Coopculture
Informazioni : 848.800.288 +39.06.39967050 dai cellulari e dall'estero
Lunedì - Venerdì 9.00-13.00 / 14.00/17.00- Sabato 9.00-14.00 dom. chiuso
Ore 18,30 - Sala conferenze Mann
Conferenza/Laboratorio: “Che cosa sono i metalli e qual è la loro origine? Le miniere dai tempi antichi ai giorni nostri”
L’incontro, con l’ausilio di campioni di giacimenti minerari, illustrerà come si sia evoluta la ricerca mineraria dall’antichità ai giorni nostri e tratterà l’importanza di vari tipi di metalli per l’umanità.
A cura di Giuseppina Balassone e Nicola Mondillo
A fine incontro, visita alla sezione Metalli del Laboratorio di Restauro del Mann (max 20 persone)
In collaborazione con l’Università Federico II di Napoli -Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e delle Risorse.
L’evento è inserito nel progetto Sharper: “Notte Europea dei Ricercatori”.
Ore 20,15- 21,30
Visite al Laboratorio di Restauro del Mann
I restauratori illustreranno le metodiche e le tecniche di restauro attraverso esempi di interventi realizzati o in corso. Si creerà, quindi, un rapporto diretto tra gli operatori e il pubblico che potrà, in tal modo, scoprire l’impegnativo e complesso lavoro che si nasconde dietro le attività di restauro e conoscere da vicino le professionalità specializzate che operano.
Ore 20,30
Visita guidata: “I soffitti del Mann tra arte e storia”
A cura di Elena Camerlingo
Dalla sale neopompeiane del pianoterra, nate dal riordino delle collezioni del museo voluto dal Fiorelli, al soffitto del Salone della Meridiana, ai Fasti Farnesiani per arrivare a scoprire i soffitti che ricordano l'installazione della Biblioteca Pubblica.
Domenica 23 settembre
Ore 11,30
Visita guidata alla mostra: “Pompei ed Ercolano: visioni di una scoperta”
A cura di Caterina Martucci
Per tutti gli eventi prenotazione obbligatoria dal lunedì al venerdì (h. 9-15) al n. 081.4422273; sabato e domenica al n. 081. 4422149
Nessun commento:
Posta un commento