CEPI E AGROCEPI ANNUNCIANO LA CONVENTION NAZIONALE AGROCEPI-di Claudia Izzo
Presiederà l'incontro Cristian Vocaturi, Vice Presidente Vicario Nazionale Agrocepi; Introdurranno i lavori Daniele Bartolomei, Vice Presidente Nazionale Agrocepi; Enrico Panini, Assrssore al Lavoro e alle Attività Economiche del Comune di Napoli.
La relazione introduttiva sarà a cura di Corrado Martinangelo, Presidente nazionale Agrocepi. Interverranno dalle ore 11.00: Angelo Ciro Del Ducae Matteo A. Pollaroli EY Studio Legale Tributario; Amedeo Lepore, Presidente SVIMEZ; Angelo AielloDirezione Investimento e Credito ISMEA; Francesco Tilli, Direttore relazioni Esterne SIMEST; Filippo Diasco, Direttore Area Agricoltura Regione Campania; F. ABate/ A. Apolito, Direzione generale per la Promozione Agroalimentare MIPAAFT; On. Irene Pivetti, Presidente Only Italia.
Previsti dalle ore 12.00 gli interventi di : Giovanni Mairone, general Manager MPS; Franco Alfieri, Capo Segretario Presidente Regione Campania; On Nicola Caputo, Europarlamentare Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale; On Pasquale Maglione, Commissione Agricoltura Camera dei Deputati; Rolando Marciano, Presidente nazionale CEPI.
Alle ore 13.00 le conclusioni saranno affidate al Sen. Giuseppina Castiello, Sottosegretario Ministero per il Sud; Dott.ssa Alessandra pesce, Sottosegretario Ministero Politiche Agricole Ambientali, Forestali e per il Turismo.
Parteciperanno dirigenti d'imprese, Dirigenti CEPI ed Agrocepi, organizzazioni di settore, amministratori pubblici, consiglieri Regionali, , Parlamentari. Nel corso dell'evento dirigenti di MPS illustreranno la convenzione Monte Paschi di Siena AGROCEPI.
Per il Presidente Martinangelo: " Con la Convention nazionale di Napoli intendiamo giocare a tutto campo per sostenere le ragioni dell' Agroalimentare italiano, lanciando le nostre TRE C , ( Competitività, Credito, Commercializzazione) e due grandi alleanze : Sinergie tra le filiere agroalimentari e il sistema enogastronomico italiano ed italiano all' estero; Patti d' insieme con le altre organizzazioni a tutti i livelli per fare dell' Agroalimentare il motore di crescita dell' economia italiana. “ e prosegue "Ringrazio tutto il mondo Agrocepi per il lavoro che si sta facendo ed in particolare per questo appuntamento nazionale, i Partners , Mps e il gruppo Soleo."
“ L’Agroalimentare italiano è, e deve essere,una scommessa vincente per CEPI e per il Paese" ha affermato il Presidente Marciano. "Ormai quasi un paio di anni fa abbiamo deciso di investire in progettualità ed energie accettando la scommessa di far nascere #Agrocepi. La chiave del successo della nostra federazione agroalimentare è stata la capacità di coinvolgere l’intera filiera produttiva in un gioco di squadra che ci ha consentito di esplorare nuove frontiere senza perdere di vista le radici che fanno grande il nostro settore primario. Questo è stato possibile grazie a CEPI e al gruppo dirigente di #Agrocepi guidato con coraggio dal presidente Corrado Martinangelo. Invitiamo tutte le nostre strutture e i nostri associati alla massima partecipazione all’evento del 5 ottobre in modo da poter progettare insieme un percorso che sono certo sarà di crescita e innovazione .”
Nessun commento:
Posta un commento