L'Ordine degli Ingneri della provincia di Salerno, infatti, con il Lions Club 2000, con il patrocinio dell'Associazione Italiana di Radioprotezione Medica (AIRM), ha organizzato un service-seminario della durata di quattro ore sull'inquinamneto da gas nei luoghi comunemente frequentati. L'incontro è valido per l'aggiornamento obbligatorio delle figure di Coordinatore di Sicurezza in fase di progettazione e di Esecuzione (CSP-CsE) e Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione. (RSPP), iscrizione gratuita , obbligatoria attraverso il form online sul sito dell'Ordine degli Ingegneri
Dopo la registrazione degli iscritti, i saluti istituzionali e apertura dei lavori saranno a cura di Michele Brigante, Presidente dell'Ordine degli Ingegneri della provincia di Salerno e di Pietro De Felice, Presidente Lions Club Salerno 2000.
Dalle 15,30 alle ore 16,30 sarà Michele Guida, Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione ed Elettrica e Matematica applicata/D.I.E.M- Università degli Studi di Salerno, il relatore del seminario "Rodon e dintorni: tutto quello che un ingegnere non può non conoscere"
Dalle 16,30 alle 17,30 sarà il dr Cosimo Di Filippo, medico Autorizzato Lions Club 2000, il relatore dell'intervento "Aspetti socio-sanitari e radioprotezionistici"
Dalle 17,30 alle ore 18,30 sarà Simone Mancini, Laboratorio di Radioattività ambientale. Ambienti e Radiazioni -AmbRA Università degli Studi di Salerno, a relazionare su :" Aspetti tecnico ingegneristici:procedure e protocolli di misurazione.Casi studio.
Dalle 18,30 alle 19,30 Discussione e saluti finali.
Test di valutazione dell'evento.
Nessun commento:
Posta un commento