Festa Nazionale della Repubblica
Alle ore 10,00 di stamane in piazza Amendola anche a Salerno si è celebrata la Festa per l'Unità d'Italia. Una unità costata cara, di qui le corone d'alloro in tutta la Nazione ad incorniciare la solennità del ricordo. A Roma, simbolo patrio, la corona d'alloro viene posta in omaggio al Milite Ignoto sull'Altare della Patria da parte del Presidente della Repubblica, con una parata militare lungo Via dei Fori Imperiali.
La famiglia reale italiana che aveva sostenuto il regime dittatoriale fascista , prima di conoscere il risultato del referendum decise di lasciare l'Italia per andare in esilio in Portogallo e dal 1 gennaio 1948 con l'entrata in vigore della costituzione della Repubblica italiana fu proibito ai discendenti maschi di Umberto di Savoia, l'ingresso in Italia, questo, disposizione abrogata nel 2002.
Ricordando le lotte, le guerre, il dolore, le difficoltà che ci hanno portato alla Repubblica dovremmo difenderla tutti ...cittadini ed esponenti del mondo delle istituzioni che ci rappresentano. O meglio, che ci dovrebbero rappresentare.
Claudia Izzo
Nessun commento:
Posta un commento