lunedì 1 luglio 2019

#Free Carola: Salvare vite non è reato

#Free Carola: Salvare vite non è reato https://www.salernonews24.com/rubriche/ambiente/free-carola-salvare-vite-non-e-reato/





Domani il presidio a Napoli dalle ore 18 in Largo Berlinguer


20 avvocati dei Centri di azione giuridica di Legambiente a supporto dei legali di Sea Watch


Cresce la mobilitazione a favore di Carola Rackete e dell’equipaggio della Sea Watch 3, la nave della ong che ha portato in salvo 42 migranti nel porto di Lampedusa, nonostante il divieto impartito dal ministero dell’Interno di accedere nelle acque territoriali italiane e di attraccare in porto.


Domani, martedì 2 luglio a Napoli (così come in altre città italiane) dalle ore 18 in Largo Berlinguer ci sarà un presidio promosso da Legambiente Campania e Libera Campania con le adesioni di sempre più associazioni, sindacati e cittadini.


«Siamo con Carola Rackete e con l’equipaggio della Sea-Watch3 senza se e senza ma – si sottolinea nell’appello #FreeCarola diffuso dalle associazioni –. Saremo in piazza per chiedere Giustizia e per difendere il diritto e il dovere di Accogliere, per testimoniare il nostro impegno contro ogni violenza e sopruso, per la libertà degli esseri umani che soffrono e si battono per la Giustizia, per ribadire che salvare vite non è reato e che la solidarietà non si arresta. Saremo in piazza per chiedere il rilascio di Carola e il dissequestro delle navi Sea-Watch 3 e Mare Ionio di Mediterranea, saremo in corteo domani in tre porti d’Italia. E non sarà facile fermarci».


In tutta Italia saranno presenti anche gli avvocati dei Centri di azione giuridica di Legambiente, che si sono messi a disposizione per coadiuvare i legali della Sea Watch in questa battaglia di civiltà.


Per adesioni è possibile scrivere a legambiente@legambiente.campania.it o campania@libera.it .


Tra le adesioni alla mobilitazione:


LEGAMBIENTE CAMPANIA; LIBERA CAMPANIA; UN POPOLO IN CAMMINO; CGIL CAMPANIA; UIL CAMPANIA; ARCI CAMPANIA; FEDERCONSUMATORI CAMPANIA; LET'S DO IT ITALY; SANDRO RUOTOLO; ACLI CAMPANIA; MANI TESE CAMPANIA; APEIRON COOPERATIVA SOCIALE; LESS ONLUS; AUSER CAMPANIA; ZEROWASTE RIFIUTI ZERO CAMPANIA; GREENITALIA CAMPANIA; GENTE GREEN; UBUNTU - NUOVE GENERAZIONI ITALIANE; CONSORZIO SALE DELLA TERRA BENEVENTO; UNIONE DEGLI UNIVERSITARI NAPOLI; SLOW FOOD CAMPANIA; GD NAPOLI; CSV NAPOLI; ARCIRAGAZZI CAMPANIA; FEDERSOLIDARIETÀ CAMPANIA ; FORUM DEL TERZO SETTORE CAMPANIA; TERRA DI CONFINE; BIPIANI LIBERI DELL'AMIANTO; NAPOLI ZETA - ZONA EST TAVOLO APERTO; ASSOCIAZIONE RENATO CACCIOPPOLI; ARCI MOVIE NAPOLI; LA MELAGRANA; NAPOLIDAORAINPOI NA≥DOP.


Il team di avvocati dei Ceag di Legambiente:


Nicola Giudice foro di Palermo, Daniela Ciancimino foro di Agrigento, Stefano Bigliazzi foro di Genova, Lory Furlanetto e Luca Petrucci foro di Roma, Paolo Tuttoilmondo foro di Siracusa, Francesco Greco e Giuseppe Alfieri foro di Palermo, Aurora Notarianni foro di Messina, Anna Parretta foro di Catanzaro, Sergio Cannavò foro di Lodi, Marina Cenciotti foro di Roma, Antonella Bonanno  foro di Palermo, Giuseppe Minervini foro di Bari, Luca Bocchuzzi foro di Bologna, Daniele Peverani foro di Rimini, Anna Maria Caliendo foro di Bologna, Emma Contarini foro Perugia, Fabio Torluccio e Giuseppe Giarletta foro di Salerno.








--

Nessun commento:

Posta un commento