![](https://www.salernonews24.com/wp-content/uploads/2019/07/IMG_9232.jpg)
Luciano De Crescenzo, noto al grande pubblico soprattutto per le sue ospitate nei programmi di Renzo Arbore, suo grande amico, è stato un ingegnere, scrittore ed anche fotografo.
Uno di quei personaggi piacevolmente irrequieti che hanno bisogno di esprimersi e di raccontarsi in più modi.
Il libro di cui parliamo è una raccolta di scatti carichi del folclore partenopeo, circondati da aneddoti e scritti dello stesso De Crescenzo che vogliono immergere al meglio il lettore nella realtà partenopea.
Da molti di questi aneddoti nasce poi la pellicola LA NAPOLI DI BELLAVISTA, che in tempi più recenti ha avuto anche una trasposizione teatrale.
![](https://www.salernonews24.com/wp-content/uploads/2019/07/IMG_9230.jpg)
E’ chiaro che, se paragonato a libri fotografici di più recente produzione, il volume di De Crescenzo mostra tutti i limiti del caso, dalla stampa a due colori, ad una grafica datata, ma è proprio questo il fascino di questo volume: anche attraverso alcuni suoi evidenti limiti riesce perfettamente ad essere coinvolgente, ancora oggi.
![](https://www.salernonews24.com/wp-content/uploads/2019/07/IMG_9229.jpg)
Non so dire se questo è un limite o una peculiarità, ma questa è Napoli. Sempre uguale a sé stessa anche attraverso la sua affascinante anarchia.
Questo racconta questo libro, riletto oggi pone molti spunti di riflessione e soprattutto ci fa capire quanto gli aspetti caratterizzanti Napoli possano essere la sua fortuna ma, a volte, anche il suo limite.
![](https://www.salernonews24.com/wp-content/uploads/2019/07/IMG_9227-300x197.jpg)
![](https://www.salernonews24.com/wp-content/uploads/2019/07/IMG_9228-300x199.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento