![](https://www.salernonews24.com/wp-content/uploads/2019/04/katia-1-247x300.jpg)
“Sono onorata di presiedere l’Associazione – afferma la dott.ssa Katya Tarantino, Presidente Associazione Pabulum – lodevole è la sua missione principale, la promozione e la diffusione della cultura della prevenzione attraverso iniziative di tipo sanitario, culturale, educativo e scientifico. I primi quattro anni sono stati di intensa attività di volontariato nella promozione della salute e della cultura alimentare mediterranea. Tutte le nostre iniziative sono state possibili grazie al prezioso supporto delle socie fondatrici Graziella Di Grezia e Giulia Corrado e di professionisti ed aziende che hanno messo sempre a disposizione tempo, lavoro, menti e prodotti. C’è sicuramente molto ancora da realizzare.”
![](https://www.salernonews24.com/wp-content/uploads/2019/04/katia-2-300x169.jpg)
Momento clou dell’evento culturale è l’attesissima consegna del Riconoscimento Letterario Igea agli scrittori del libro della Delta 3 Edizioni “La ragazza di Vizzini” di Emanuela Sica e Michele Vespasiano. I premi sono stati donati da Tenute Casoli, Società Agricola Campana, Geor Geo, Argenziano, Centro di Nutrizione Clinica PABULUM.
Un ringraziamento speciale va ai partner dell’iniziativa Associazione della Terza Età Università Irpina del Tempo Libero, Associazione culturale Logopea, Associazione Mediterranea Passione, Sabino Battista, Salvatore Grilletto Photography, Morena Fiori. L’iniziativa avrà una colonna sonora speciale: il Monaghan duo Verdiana Leone all’arpa celtica e Ivan Barbone al violino, cornamusa, flauto, bodhran, chitarra. Ogni esibizione è un evento artistico che ha lo scopo di coinvolgere l'ascoltatore in un viaggio musicale attraverso secoli ed epoche.
Nessun commento:
Posta un commento