![](https://www.salernonews24.com/wp-content/uploads/2019/04/paperino-0.jpg)
Organizzata dell’associazione culturale C’è Cultura su Marte in collaborazione con la Fondazione Franco Fossati e il museo WOW Spazio Fumetto di Milano, e in partnership con il CAVACON, l’esposizione "Quattro volte Paperino" conta su albi, tavole e acetati originali, pannelli con le storie più significative, approfondimenti e memorabilia, che arrivano dall’archivio della fondazione milanese e da numerose collezioni. Il percorso espositivo, che ricostruisce la carriera di Paperino, racconta tutte le anime di questo personaggio così amato dal grande pubblico: Paperino classico (il papero collerico, pigro, ma anche generoso, che tutti noi conosciamo) per arrivare a Paperinik (l’eroico difensore della città di Paperopoli), PK (la versione supereroistica di Paperinik), e infine a DoubleDuck (intrepido agente segreto). Quattro alter ego del simpatico papero che hanno conquistato l’immaginario di tre generazioni, da quel lontano 1934 in cui il personaggio si presentò al pubblico per la prima volta ai nostri giorni.
Ad oggi grande è l’adesione quotidiana delle scuole e nel fine settimana delle famiglie che scelgono il Marte nel week end per usufruire anche delle merende tematiche e i laboratori didattici a cui fanno seguito la simpatica e preziosa visita guidata teatralizzata. Apprezzatissimi i rarissimi rodovetri della “Camminata Disney”, chicca dell’animazione italiana degli anni ottanta a firma di Romano Scarpa.
![](https://www.salernonews24.com/wp-content/uploads/2019/04/paperino-1-300x169.jpg)
![](https://www.salernonews24.com/wp-content/uploads/2019/04/paperino-2-300x169.jpg)
La mostra è visitabile tutti i giorni, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00 (ultimo accesso 19); sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 21.00
Nessun commento:
Posta un commento