venerdì 30 novembre 2018

Giffoni Valle Piana: Convegno Agrocepi su "Innovazione in guscio"

Giffoni Valle Piana: Convegno Agrocepi su "Innovazione in guscio" http://www.salernonews24.com/economia-e-lavoro/giffoni-valle-piana-convegno-agrocepi-su-innovazione-in-guscio/



CONVEGNO SU CONTRATTO DI FILIERA NAZIONALE “INNOVAZIONE IN GUSCIO, UNA OPPORTUNITA’ PER I NOSTRI TERRITORI-




Agrocepi sulla base di un bando del Ministero delle Politiche Agricole la cui scadenza è stata fissata per il 29 gennaio 2018, ha promosso, insieme ad altre organizzazioni tra cui “Tirreno Fruit” sei progetti nazionali per i settori che riguardano olio, frutta in guscio, suino, cereali, ortofrutta e latte.


L’Organo di Governo persuaso della validità della programmazione, ha iniziato a selezionare alcuni dei progetti di cui Agrocepi è stato promotore insieme ad altri partner. Parliamo di quello relativo all’olio e alla frutta in guscio. Quello inerente all’ortofrutta è in itinere per aggiudicarsi l’idoneità. In tale prospettiva il 5 dicembre prossimo alle ore 18.00, a Giffoni Valle Piana,  comune incastonato in un territorio dedito alla produzione di nocciola IGP, sarà presentato il progetto di filiera “Frutto in Guscio” che prevede la partecipazione di imprese agricole che produrranno sia mandorle che nocciole in Sardegna, Puglia e Campania.


In particolare sarà mostrato il programma che riguarda l’investitore trasformatore, ovvero, colui che trasformerà la frutta in guscio. Si tratta del “Gruppo Soleo” che ha ricevuto un finanziamento di sei milioni di euro. L’azienda Soleo costruirà un opificio in cui saranno trattati e trasformati le mandorle e le nocciole.

All’iniziativa del 5 dicembre a Giffoni, parteciperanno organi istituzionali ed associazioni di categoria. “Frutto in Guscio” è un progetto certificato e supportato dal Monte Paschi di Siena e che attraverso la direzione generale della Campania sarà presente all’evento.


Agrocepi attraverso il suo Presidente Corrado Martinangelo afferma :“Rivolgo un ringraziamento a tutte le imprese che hanno aderito a questa idea progettuale al fine di realizzare una grande filiera nazionale sulla frutta in guscio in cui le aziende stesse riceveranno un contributo pubblico, ma che investiranno anche del proprio capitale. Tutto questo è particolarmente significativo soprattutto per il Sud.

Saranno presenti: Antonio Giuliano, Sindaco di Giffoni Valle Piana per i saluti istituzionali; Giuseppe Contu, Presidente Rete Innovazione Agricola per l'introduzione ai lavori. Le relazioni saranno a cura di Francesco Casillo, A.D. di Soleo S.r.l.; Corrado Martinangelo, Presidente Nazioanle Agrocepi.

Per gli interventi saranno presenti: Giuseppe Russo, Presidente Rete Benessere in Guscio TerreCampane; Rosario D'Acunto, Presidente Nazionale Città della Nocciola; Gennaro Velardo, Presidente Nazionale Italia Ortofrutta, Rappresentante Drezione Generale Mps; Franco Alfieri, Capo Segreteria Presidente Regione Campania.

Le conclusioni sono affidate al Rappresentante del Ministero Politiche agricole e del Turismo, On. Franco Picarone, Presidente Commissione Bilancio Regione Campania.

Modera Claudia Izzo, direttore di SalernoNews24.it

Parteciperanno, salvo impegni parlamentari, i deputati e senatori, P. Magione, A. Bilotti, P.De Luca, S. Lonardo e il Sottosegretario al Ministero del Sud On . P. Castiello.


















Nessun commento:

Posta un commento