martedì 27 marzo 2018

UNISA: verbalizzazione on line fino alla Laurea

UNISA: verbalizzazione on line fino alla Laurea https://www.salernonews24.com/universita/unisa-verbalizzazione-on-line-fino-alla-laurea/

All'Università degli Studi di Salerno, il processo di digitalizzazione e dematerializzazione degli atti amministrativi avanza fino alle sedute di Laurea.
E' on line, ormai, la presentazione dei piani di studio, delle domande di laurea, la compilazione in rete dei questionari per la rilevazione delle opinioni degli studenti, la verbalizzazione on line degli esami. A tutto ciò si aggiunge la verbalizzazione on line degli esami con firma digitale, fino alla verbalizzazione digitale anche alle sedute di laurea. Informatizzare l’intero processo dell’esame di Laurea, dunque, per consentire a studenti e docenti di svolgere tutte le operazioni necessarie direttamente dal web e, soprattutto, per garantire ai neolaureati la chiusura della propria carriera universitaria al termine stesso della seduta di laurea, con la consegna contestuale del Diploma di Laurea. Si arriva a snellire le procedure, semplificarle, rendere più agevoli tutte le dinamiche del modo universitario, anche in termini di maggiore trasparenza degli atti, senza contare l'abbattimento dei costi di gestione cartacea della documentazione.
La prima seduta di Laurea che vedrà il processo di verbalizzazione on line, in tutti i suoi avanzamenti, è prevista per domani 29 ottobre, alle ore 9.30, presso l’Aula delle Lauree “Gabriele De Rosa” del campus di Fisciano, nel corso della seduta di laurea di Economia.
Per l’occasione, il rettore Aurelio Tommasetti, Presidente della Commissione di Laurea, procederà alla verbalizzazione on line dell’esito dell’esame finale, con la consegna delle pergamene di laurea contestualmente all’atto della proclamazione.
“La nostra Università procede decisa nel processo di digitalizzazione degli atti – dichiara il Rettore Tommasetti-. Quello della verbalizzazione on line dell’esame di laurea è un procedimento articolato ma epocale nell’agenda digitale di ogni Università e Salerno è tra i primi Atenei italiani ad aver applicato la procedura. Siamo partiti lo scorso luglio con una prima sperimentazione e, attualmente, con gli esami di laurea di novembre, possiamo dire di aver completato l’iter, riuscendo a garantire ai neo laureati la chiusura del loro percorso universitario contestualmente al riconoscimento del titolo. La consegna in tempo reale della pergamena di laurea rappresenta un importante passo in avanti verso la cosiddetta burocrazia zero, con la riduzione dei tempi di lavorazione (basti pensare che in precedenza il rilascio della pergamene richiedeva lunghe attese e file considerevoli), ma anche e soprattutto la valorizzazione della cerimonia di proclamazione, che assume la solennità che merita per i laureati e per le loro famiglie.
Entro marzo 2016, saranno implementate le applicazioni informatiche per digitalizzare l’intero procedimento: dall’iscrizione alla seduta di laurea, alla consegna delle tesi, fino all’approvazione da parte del docente.

Direzione

Nessun commento:

Posta un commento