domenica 25 marzo 2018

Gruppo familiare criminale a Dragonea di Vietri: cinque arresti

Gruppo familiare criminale a Dragonea di Vietri: cinque arresti http://www.salernonews24.com/cronaca/gruppo-familiare-criminale-a-dragonea-di-vietri-cinque-arresti/ E’ stata emessa ordinanza di custodia in carcere nei confronti di cinque persone, appartenenti ad un unico nucleo familiare originario della frazione di Dragonea del comune di Vietri, ritenuti responsabili dei reati di associazione a delinquere di stampo camorristico aggravata dalla disponibilità di armi, di tentata estorsione, di estorsione consumata, di rapina aggravata, di minacce a Pubblico Ufficiale aggravati dal metodo mafioso. Le attività di indagine, frutto di un proficuo lavoro della Polizia di Stato, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia e Carabinieri, inizia nel 2013 ed ha permesso solo stamane di individuare il gruppo familiare criminale, attivo nelle frazioni di Raito, Molina e Marina di Vietri, avente come scopo principale il taglieggiamento degli imprenditori locali attraverso molteplici atti intimidatori. Gli arrestati si avvalevano della fama criminale vantata sul territorio da uno stretto congiunto, già condannato ne 2008 per aver costituito e diretto una un’associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, operante su Scafati ed altri comuni. E’ stata poi accertata una estorsione con pistola, in danno di un commerciante di legna della frazione di Dragonea, una rapina in danno di un proprietario terriero, minaccia con coltello , spaccio di sostanze stupefacenti nella frazione di Raito, minacce all’intero del comune di Vietri sul Mare in danno di un funzionario dell’ente. Risulta che più volte i cittadini vietresi avevano sollecitato un intervento amministrativo e della Polizia per ristabilire la tranquillità. Attualmente sono al vaglio della Procura della Repubblica, presso il Tribunale di Salerno, Direzione Distrettuale Antimafia, una decina di persone, tutte gravitanti nell’orbita del clan. Direzione

Nessun commento:

Posta un commento