Amalfi riceve un bosco da Kuwait Petroleum ed AzzeroCO2
http://www.salernonews24.com/rubriche/ambiente/amalfi-riceve-un-bosco-da-kuwait-petroleu-ed-azzeroco2/
Il petrolio si fa "Green"-
di Vincenzo Iommazzo
In occasione della recente Festa dell’Albero, c’è chi ha ritenuto di rimboccarsi le maniche e far seguire i fatti alle parole. Un esempio è venuto dal Comune di Amalfi con il sostegno della multinazionale Kuwait Petroleum Italia Q8 e in collaborazione con AzzeroCO2 società creata da Legambiente, Kyoto Club e dall’Istituto di ricerca Ambiente Italia al fine di offrire a soggetti pubblici e privati informazioni e strumenti per ridurre le emissioni di gas serra.
L’iniziativa, inaugurata e avviata il 21 novembre, consiste nella piantumazione di mille alberi, per contribuire fortemente alla diminuzione dell’elevato rischio idrogeologico e alla riqualificazione di due ettari circa di territorio del Comune costiero.Le aree interessate dall’intervento si trovano in località Pogerola e sul lungomare di Amalfi e, in entrambi i casi, la vegetazione verrà arricchita da specie autoctone arboree ed arbustive, querce, frassini, aceri, coerenti con il paesaggio dichiarato dall’UNESCO “Patrimonio dell’Umanità”.
Si tratta in effetti della seconda fase del programma “Pianta un albero”, con cui Q8 ha voluto confermare il proprio sostegno a progetti di riforestazione sul territorio nazionale, dopo il successo della prima edizione nel dicembre del 2016, rivolta alla riqualificazione di una zona nel Parco del Po vercellese-alessandrino, con la piantumazione di 1.500 alberi.
Prima compagnia petrolifera a creare una rete di impianti di distribuzione “environmental friendly”, Q8 ha scelto di adottare una serie di misure per ridurre le emissioni di gas serra e in particolare di anidride carbonica, attraverso un percorso che agisce su due fronti. Prevede infatti misure di efficienza e di risparmio energetico nelle proprie stazioni di servizio, grazie all’utilizzo di luci LED e asimmetriche in alcuni ambienti. Si affida, inoltre, a fonti rinnovabili di energia, attraverso l’installazione di impianti fotovoltaici sulle pensiline, costantemente monitorati per massimizzarne l’efficienza.
In particolare i punti vendita Q8easy partecipano alla riforestazione di aree, precedentemente identificate, il cui finanziamento coinvolge i clienti aderenti al Q8easy Club per trasformare i loro atti di rifornimento in “alberi”.
Come avviene? Innanzitutto i clienti possono iscriversi al Club via web o app ed accedere ad alcuni vantaggi e promozioni a loro riservati. L’associato riceve un codice identificativo che, all’atto del rifornimento, consente la sua partecipazione all’iniziativa in corso. Dal 1° marzo è stata lanciata l’iniziativa “Environmental friendly” che, per ogni 200 atti di rifornimento dei clienti del Q8easy Club, impegna l’azienda a provvedere alla piantumazione di un albero per la rinaturalizzazione di alcune aree di proprietà del Comune di Amalfi soggette ad elevato rischio idrogeologico. L’esecuzione del progetto, dopo il lancio, viene rendicontata sul sito web attraverso una sorta di contatore virtuale che, in tempo reale, fornisce l’informazione riguardo al numero di alberi raggiunto.
Ad Amalfi, oltre al sindaco, hanno presenziato attivamente alla posa dei primi alberi, il direttore “Carte e Business Innovation Q8” Vincenzo Maniaci, il responsabile commerciale di AzzeroCO2 Alessandro Vezzil, ognuno dei quali ha voluto illustrare le ragioni della propria presenza.
“E’ per noi motivo di orgoglio e felicità che Amalfi sia stata scelta come destinataria della seconda edizione di Pianta un Albero. A nome di tutta la città voglio ringraziare Kuwait Petroleum Italia ed AzzeroCO2, che ci fanno il dono prezioso di un bosco permanente - ha dichiarato il Sindaco di Amalfi Daniele Milano -. Assieme, lasciamo un segno tangibile di cosa sia l'impegno a tutela dell'ambiente, con un'iniziativa importantissima perché ci aiuta concretamente ad aver cura di un territorio così bello da essere stato inserito nel Patrimonio dell'Umanità Unesco, ma difficile e fragile. Fragile ancora di più dopo gli incendi della scorsa estate, che ci hanno sottratto parte del patrimonio boschivo, che ora potremo vedere rinascere."
Vincenzo Maniaci ha sottolineato: “Q8 è fiera di affiancare AzzeroCO2 anche quest’anno, perché condivide i valori di un ambiente pulito e a misura d’uomo, ed è altrettanto felice di poterlo fare insieme alle giovani leve di questo territorio affinché attecchisca sempre più il pensiero di un futuro rigoglioso”.
“Siamo molto felici che Kuwait Petroleum Italia S.p.A abbia scelto, per il secondo anno consecutivo, di promuovere un progetto di riqualificazione del territorio” ha commentato Alessandro Vezzil. “E siamo orgogliosi di essere riusciti a far incontrare le necessità di un territorio bellissimo e fragile come quello di Amalfi con il desiderio di un’azienda privata di ricostituire aree boschive per le comunità locali. Q8 ha dimostrato così che è possibile mettere insieme bisogni diversi e creare valore per tutti, in un progetto in cui a vincere è prima di tutto l’ambiente.”
E’ doveroso aggiungere un plauso agli automobilisti che, attraverso Q8easy, mostrano di avere a cuore la salvaguardia dei beni naturali e, in ultima analisi, il mantenimento del livello di qualità della vita e della salute nei nostri comprensori, messo a dura prova, quest’anno, da violazioni particolarmente violente che, ci si augura, non possano più ripetersi.
Nessun commento:
Posta un commento