Petali e foglie- di Claudia Izzo-
![](https://www.salernonews24.com/wp-content/uploads/2019/03/fiori-di-pesco-300x188.jpg)
La leggenda narra di un pescatore che trovò un nella pancia di un pesce un nocciolo che, una volta piantato, diede vita ad un rigoglioso albero dai fiori rosa. Da un seme pescato nacque così la pesca.
Sulle sponde del Nilo, il pesco era considerato un albero sacro mentre fu Carlo Magno a farlo importare in Europa, innamorato dei suoi fiori e dei suoi frutti. Prunus persica è il nome scientifico di questo albero che appartiene alla famiglia delle Rosaceae, arrivando a raggiungere i cinque metri di altezza. Simile al fiore di ciliegio se ne discosta per una tonalità di rosa più intenso, mentre poi i fiori di pesco sono saldati alla base del ramo, quelli di ciliegio crescono su peduncoli abbastanza lunghi per permettere la nascita delle ciligie.
Sbocciando in primavera , dopo la pausa fredda dell'inverno, il fiore di pesco nel mondo occidentale simboleggia il ritorno alla vita, mentre per il linguaggio dei fiori il suo significato è legato al concetto di amore eterno.Regalare fiori di pesco, allora, significa esprimere un sentimento profondo e immortale.
Ed allora, che sia persempre.
Nessun commento:
Posta un commento