"DONATION Italia": un anno di donazione, fratellanza e solidarietà
http://www.salernonews24.com/economia-e-lavoro/donation-italia-un-anno-di-donazione-fratellanza-e-solidarieta/
Un successo strepitoso per condividere la cultura del donare- di Sergio Del Vecchio
Grande l'entusiasmo per il primo compleanno dell'associazione nazionale made in Salerno, "DONATION Italia", che ha visto esponenti del mondo istituzionale ed associativo, tutti insieme presso la Stazione Marittima “Zaha Hadid”.
Parola d'ordine: donazione! L'associazione, infatti, è nata con lo scopo di promuovere la cultura della donazione, della fratellanza e della solidarietà tra i popoli ed il rispetto dei diritti umani; Donation Italia, è garante e promotore del documento più importante sui diritti umani proclamato dalle Nazioni Unite, la “Dichiarazione universale dei diritti umani” .
![](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_tQ0ZFZpwLdwRQm300vmbBX4e46sIq9tSBbhdhyQkC6ITV5uvKz_sjEdhZArrGZN1MD7m-f9a8QZG2TWBKEVHUSMVXgcEIaITivGbSQKthqerG-oCjN27DUHBW1yS7iqC7Fx3IyCn3oG3M=s0-d)
L'incontro, moderato dal direttore di salernonews24.it, Claudia Izzo, ha visto la presenza e gli interventi del presidente di Donation Italia, Luigi Bisogno; del vicepresidente Stefano Pagliara, di Daniele Orilia, Segretario, e di tutti i soci fondatori: Stefano Pagliara, Vicepresidente; Daniele Orilia, Segretario; Andrea Pastore; Angela Cuoco, Francesco Marra; Stefano Pignataro; Angelo Cianciulli.
Tra tutte le manifestazioni organizzate da DONATION, merita un posto di spicco "Dona con Amore", festival incentrato sull’importanza della sensibilizzazione e della donazione del sangue. In prima linea sempre gli studenti stranieri del progetto Erasmus, dando vita così ad una politica basata sull'inclusione e sull'integrazione socio-culturale. Cinque le edizioni realizzate con una rete capillare su tutto il territorio nazionale: venti città italiane coinvolte e Madrid, come prima capitale europea. Accanto a Dona con Amore, artisti, associazioni, come l'ESN Italia e l'AVIS, con patrocini istituzionali importanti quali la Regione Campania, la Provincia di Salerno, il Comune di Salerno, l’Azienda Ospedaliera Universitaria S. Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona. Il Presidente Bisogno ha poi espresso piena soddisfazione per l'ufficializzazione di un importante protocollo d'intesa con dell’Azienda Ospedaliera Universitaria del Ruggì d’Aragona di Salerno da chiudersi nei prossimi giorni.
![](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_s-CewPP2CKKGo8_68eY9bb60ToZcm5cODzL8Dy3zlU365kRI7WGT2-69EFxQ6xczFsVaVp0iKBViXlRw6wCGIxkKfeu9WWbyi8zoaMVtY7R1xRUpV6k2kbiCYpZzn5G-RNApeTCEEZKi6Iwpi-cw=s0-d)
E' stata una mattinata all'insegna di quanto Donation ha realizzato, dei progetti futuri e dei premi conferiti ad associazioni ed istituzioni. Presenti all'incontro e premiati: Vincenzo Napoli, Sindaco di Salerno; Mariarita Giordano, Assessore alle politiche Giovanili e innovazione del Comune di Salerno; Roberto De Luca, Assessore al Bilancio con delega al Turismo del Comune di SA; Angelo Caramanno, Assessore allo Sport e all’Ambiente del Comune di Salerno; Luca Cerratani, Vicepresidente della Provincia di Salerno; Renato Pagliara, Provveditore agli Studi di Salerno;
Annarita Carrafiello, Dirigente Istituto S. Caterina da Siena – Amendola di Salerno; Rossella De Vivo, Responsabile Comunicazione Istituto Professionale Agrario di Salerno; Elio Spagnolo, delegato del Segretario Generale dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale; Orazio De Nigris, amministratore delegato della Stazione Marittima di Salerno. Premiati anche associazioni partners:Antonia Autuori e Andrea Pastore, rispettivamente presidente e segretario della Fondazione Comunità Salernitana ONLUS, Matteo Pisapia, presidente della società
![](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_uoXxG04XKvmKAuuk0fBEvE0Ww-61op8s9-G-Y18ZTzzxhit2CWYlfx8MqseO2ADdZLgpsTmtvK3UCWHmIvmv9huwxFUhaK8CjI1YdO6yDx-0aJkCq5K4M_9kiCAwR0Z_dud-6uYKAfimzApnc=s0-d)
sportiva Olympic Salerno, Gianluca De Martino, presidente Rete dei Giovani per Salerno, Antonio Ianniello, presidente JCI Salerno, Vito Buonomenna, presidente del Rotaract Campus Due Principati, Gerardo Ceres, Segretario Generale della Cisl di Salerno, Giuseppe Caruso, Presidente Forum Regionale dei Giovani della Campania, Francesco Barbarito, Consigliere del Coordinamento del Forum Provinciale dei Giovani di Salerno, Raffaella Ienco, Presidentessa Associazione Erasmus ESN Salerno, Riccardo Santoro, Presidente del Centro Coordinamento Salernitana Club, Rossella Trapanese, Responsabile Osservatorio delle Politiche Sociali dell’Università degli Studi di Salerno, Claudia Capone, referente dell’Osservatorio Culture Giovani dell’Università degli Studi di SalernoAnnalisa Milione, responsabile del progetto Direzione Turismo, Angelo Lazzano, Direttore Artistico Art ExperienceFrancesco Piemonte, presidente Associazione Moby Dick, Giuseppe Ursini, presidente associazione MEDIT-; Luigi Giordano, delegato Segretariato Italiano Giovani Medici di Salerno per la Medicina Sociale, Ennio Francia, presidente Avis di Giungano, Teresa Sparano, Unità Operativa di Medicina Trasfusionale di Eboli in qualità di Coordinatore Tecnico. A Matteo Criscuoli, premio come socio onorario dell’anno per aver salvato una famiglia da un incendio il 31 dicembre scorso nel quartiere Petrosino di Salerno.LA mostra d’arte è stata curata dalla salernitana Loredana Spirineo, in Arte Splò.
Nella fotografia l'intervento del Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli
Nessun commento:
Posta un commento