Consensi ed interesse per il primo seminario dell' Ortopedia Novasanitas
http://www.salernonews24.com/rubriche/salute/consensi-ed-interesse-per-il-primo-seminario-dell-ortopedia-novasanitas/
Primo di una futura serie di incontri medici- di Rosanna Palumbo-
Nella rilassante cornice del Circolo Sociale di Nocera Inferiore si è tenuto un interessantissimo seminario sulla “Prevenzione, Diagnosi e Terapia del Piede Diabetico”, organizzato dall’Ortopedia Novasanitas di Nocera Inferiore in collaborazione con la “Optima Molliter”, azienda leader del settore.
La dott.ssa Patrizia Palescandolo , dottore in Economia e Commercio, è il Tecnico Ortopedico e Direttore Generale della Novasanitas che continua il lavoro del padre, dott. Carlo Palescandolo, che dal 1964 ha reso l'azienda di famiglia un punto di riferimento per tutta la provincia di Salerno.
La Dottoressa ha presentato gli ospiti ed il programma della serata, preannunciando tutta una serie di eventi che saranno organizzati in futuro affinché "la sinergia tra Tecnico Ortopedico e Specialisti si rafforzi, diventando più solida, al fine di migliorare la qualità di vita del paziente”. La dottoressa è passata, poi, a presentare la figura del Tecnico Ortopedico, figura molto importante, in quanto questi è l’Operatore sanitario che, su prescrizione medica e sul successivo collaudo, opera la costruzione e/o adattamento, applicazione e fornitura di protesi, ortesi e di ausili sostitutivi, cioè di tutti i dispositivi in grado di compensare o ridurre i problemi ortopedici.
Si è passati così all' argomento della serata: “Il trattamento del piede diabetico”, facendo presente che, in particolare, esso richiede una valutazione multidisciplinare, che comprenda un’equipe composta da vari specialisti come l’Angiologo, il Diabetologo, l’Endocrinologo ed il Tecnico Ortopedico. La Dottoressa ha precisato che “pensare che queste figure professionali possano agire autonomamente non è altro che una illusione."
E' stato poi introdotto il dott. Vincenzo Prisco, internista e angiologo molto conosciuto, apprezzato primario ospedaliero e presidente di varie fondazioni per la prevenzione del piede diabetico, specialista di grande professionalità e disponibilità umana. Il dottor Prisco ha fornito i dati relativi ai malati di diabete, patologia che interessa ben il 5 % della popolazione italiana. Dati veramente allarmanti, visto che la Campania è una delle regioni con il più alto tasso di diabetici e, a Salerno e Provincia, su 1 milione e 100 mila abitanti abbiamo ben 65mila malati, con un’alta incidenza di amputazioni.
Dopo una approfondita analisi della malattia, con l’aiuto di slides , il dottore Prisco ha tenuto a evidenziare che il corretto uso dei plantari, dei tutori e delle scarpe ha lo stesso valore della chirurgia e delle cure mediche. Infatti, per evitare le amputazioni è molto importante la calzatura, perché le ulcerazioni avvengono a causa dello sfregamento e, perciò, è basilare che la calzatura sia corretta e della giusta taglia. Il dott. Prisco ha precisato, inoltre, che un seminario come questo ha un grande valore e rappresenta un importante ausilio per gli operatori del settore, in quanto, in questo contesto, sono stati presentati prodotti messi a punto per ricreare equilibrio e serenità mediante una deambulazione sicura.
La realizzazione dei prodotti, creati a seguito di studi scientifici internazionali e ad avanzate ricerche nel campo della biomeccanica, è poi il vero punto di forza della Optima Molliter. Perché, con le parole del dottor David G.Armstrong, Professore di Chirurgia e Direttore del South Western Academy Limb Salvage Alliance (SALSA) Keck School of Medicine at University of Southern California, presenti nelle slides del dott Franco Salvatelli, si evince che nelle calzature YDA c'è spazio sufficiente nel puntale, nella tomaia, una tecnologia eccellente nella suola e la calzatura calza in maniera perfetta con grande comfort".
Tutto ciò è stato perfettamente illustrato dal dottor Salvatelli, titolare della ditta Optima presente con la distribuzione dei suoi prodotti in oltre venti Paesi del mondo. La famiglia Salvatelli, dal lontano 1864, produce calzature nelle Marche ed i suoi prodotti sono un autentico fiore all’occhiello della grande tradizione imprenditoriale italiana di cui tutti dovremmo essere orgogliosi. “Enjoy Your Day ,” Godi il Tuo Giorno, è lo slogan delle calzature YDA, ultima loro creazione. Senza avvertire nessun problema di jet lag, il dott Salvatelli ha tenuto una splendida conferenza nonostante fosse appena arrivato da Las Vegas e in procinto di partire per Parigi … Merito delle sue calzature?
Com'è stato ricordato nell'ambito del seminario, il piede ha 28 ossa, 27 articolazioni, 100 legamenti, 23 muscoli e un sistema nervoso e capillare ramificatissimo e, come disse Michelangelo Buonarroti, : " Il piede umano è un’opera d’arte e un capolavoro di ingegneria”, di conseguenza, bisogna affidarlo solo a chi realmente se ne sa prendere cura.
Nessun commento:
Posta un commento