giovedì 21 settembre 2017

A Salerno, a San Matteo, tra aceto e menta ... è milza imbottita!

A Salerno, a San Matteo, tra aceto e menta ... è milza imbottita! http://www.salernonews24.com/rubriche/gusto/a-salerno-a-san-matteo-tra-aceto-e-menta-e-milza-imbottita/ Il gusto della tradizione-

Il profumo dell'aceto e della menta che si diffonde nelle cucine salernitane ci conferma che è proprio il giorno dedicato a San Matteo, patrono della città!

Questo antico piatto appartiene alla tradizione salernitana e ci riporta ad un mondo contadino. I popolani, infatti, vendevano l'animale al macellaio e quest'ultimo dava loro le interiora, la parte meno costosa dell'animale. Di qui la ricetta che si tramanda da sempre.

Gli ingredienti: Un chilo di milza di vitello, mezzo litro di aceto rosso, mezzo decilitro di aceto balsamico, tre spicchi d'aglio, un decilitro di olio extra vergine di oliva, prezzemolo, peperoncino, menta, sale q.b.

Si prende una milza intera e con un coltello si crea una tasca per porvi all'interno aglio, prezzemolo, sale q.b., peperoncino, menta. La si fa dorare nell'olio evo con l'aglio e qui si aggiunge l'aceto che deve coprirla fino ad essere assorbito dalla milza stessa. Una volta giunta a giusta cottura la si lascia raffreddare. La milza imbottita, infatti, va assaporata rigorosamente fredda, servita in tavola, tagliata, senza disperdere il condimento interno.

Anche a tavola, si onora il Santo della città!

Antonietta Doria

Nessun commento:

Posta un commento