lunedì 14 agosto 2017

Si chiude la 116esima edizione del Palio della Stuzza

Si chiude la 116esima edizione del Palio della Stuzza http://www.salernonews24.com/cronaca/si-chiude-la-116esima-edizione-del-palio-della-stuzza/ Entusiasmo e determinazione-

 

Venticinque sono stati i partecipanti, coloro che, residenti rigorosamente a Castellabate, si sono cimentati in uno degli eventi più antichi del Cilento, il Palio della Stuzza, evento  si svolge a Santa Maria di Castellabate nell'ambito dei festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare, ma è Francesco Federico  il re della manifestazione.  Ha conquistato la bandierina più importante, posta ai 18 metri, e anche quella posizionata ai 16 metri, ottenendo così primo e secondo posto.

 

 



 

Il terzo classificato è, invece, Andrea Aiuto che ha preso il vessillo posto ai 14 metri. I due hanno mostrato tutta la loro abilità per conquistare i tre vessilli posizionati, come da tradizione, su un palo di legno lungo 18 metri e cosparso di grasso animale.

 

 

 

L'evento, organizzato dagli Amici della Stuzza (Giuseppe Villani, Franco Fragano, Domenico Di Sessa, Vincenzo Malzone e Gerardo Scola), in collaborazione con il Comitato Festa di Santa Maria a Mare e con il patrocinio del Comune di Castellabate, si è svolto sul lungomare Perrotti, dinanzi agli occhi di residenti e turisti.

La manifestazione è stata preceduta da un minuto di raccoglimento per ricordare Raffaele Malzone e Costabile Di Luccia, persone da sempre legate al palio de "La Stuzza", e Angelo Ferraioli, il medico di Nocera Inferiore scomparso tragicamente nei giorni scorsi a Santa Maria di Castellabate.

Antonietta Doria

 

 

Nessun commento:

Posta un commento