Un maggio di rose, a ciascuna il suo colore!
https://www.salernonews24.com/rubriche/stili-di-vita/un-maggio-di-rose-a-ciascuna-il-suo-colore/
Petali e foglie- di Claudia izzo
Rosa, rosae, rosae...quante volte abbiamo declinato questo sostantivo latino immaginando il suo profumo e la sua bellezza? E' Shakespeare in Romeo e Giulietta atto II, scena II che scrive " «What does a name mean? The thing we call a rose would smell just as sweet if we called it by any other name»«Che cosa significa un nome? Ciò che noi chiamiamo con il nome di rosa avrebbe lo stesso dolce profumo se fosse chiamata in qualsiasi altro modo». Simbolo di amore e devozione che sia Rosa Arvensis o canina, gallica, glauca, foetida, macrantha, sericea...
soinosissima, laevigata... è sempre lo stesso splendore ed ancora Rose antiche, Rosa alba "Maiden's Blush"Rosa damascena bifera "Quatre Saisons Continue", Rosa damascena 'Rose de Rescht',Rosa rubiginosa.
Le rose antiche vengono classificate in base a parametri storici, botanici e genetici, talvolta con risultati discordanti a causa dell'origine spesso incerta. Le denominazioni indicate per i gruppi sono quelle utilizzate da Edward A. Bunyard in Old Garden Roses, del 1978, mentre tra parentesi è indicato il nome della specie capostipite. I colori delle rose antiche vanno dal bianco a tutte le tonalità di rosa, fino al violetto. Spesso la fioritura è unica, ma opulenta.
Nascono così la Rosa Alba, Rosa Banksian, Rosa Bourbon, Rosa Boursault, Rosa Burnet, Rosa Centifolia ....Poi ci sono le Rose moderne come Ibrido di tea, "Chippendale" (Tantau 2005)Rosa ad alberello "Polluce" (Barni,1987). E' nel 1867 che nasce la prima «rosa moderna», il primo Ibrido di Tea, 'La France'; questa data si considera, per convenzione, una sorta di spartiacque tra le rose antiche e quelle moderne che abbracciano tutti i colori dello spettro tranne il blu scuro. La rifiorenza di solito è prolungata fino all'autunno inoltrato.
Nella mitologia romana la rosa degli amanti era il fiore sacro a Venere ed ancora oggi esprime l'amore. I petali di questo fiore dalla grande bellezza e delicatezza vengono utilizzati per l'estrazione dell'essenza di Rose e degli aromi utilizzati in profumeria, nella cosmetica, nell'industria delle essenze, pasticciera e liquoristica, mentre come pianta medicinale si utilizzano, oltre ai petali con proprietà astringenti, anche le foglie, i frutti ricchi di vitamina C, sedativi astringenti, vermifughi...
All'olio di rosa in aromaterapia vengono attribuite proprietà afrodisiache, antidepressive, antidolorifiche, antisettiche, toniche del cuore, dello stomaco, del fegato, regolatrici del ciclo mestruale. L' utilizzo dell 'olio di rose, ottenuto tramite macerazione, risale all'antichità e viene citato nell'Iliade quando Afrodite cura le ferite di Ettore.
Le giovani foglie delle rose spontanee vengono utilizzate nella preparazione del tè di rosa. I petali possono essere consumati in insalate, i frutti sono impiegati nella preparazione di confetture.
Ed ancora, qual è il messaggio che la rosa porta con sé? Dalle mille sfumature, secondo il linguaggio dei fiori, a ciascuna il suo messaggio: la rosa rossa simboleggia amore e passione; rosa arancio rappresenta fascino e bellezza; rosa bianca innocenza e amore puro; Rosa rosa amicizia, regalata ad uomo o donna in segno di affetto; rosa blu diventa simbolo di mistero e saggezza; rosa gialla di allegria, vivacità ma anche gelosia; rosa corallo desiderio! desiderio! desiderio!; rosa muschiata per una bellezza capricciosa! rosa carnicina per mantenere un segreto!
Da regalare in numero assolutamente dispari, la tradizione risale alla numerologia.Qui la fa da padrona la cabala, i numeri dispari portano una carica positiva mentre quelli pari hanno caratteristiche di equilibrio e materialità. Intanto la tradizione di regalar dozzine di rose sembra sia nata nell' Inghilterra vittoriana. Nell'800 quando la belezza elle rose si diffuse in Europa e stati uniti, anche il loro prezze crebbe notevolemnete. Fu allora che regalare una dozzina di rose in inghilterra ebbe il significato di un gesto mosso da sentimenti profondi dal valore inestimabile. e poi 12 sono i mesi dell'anno che caratterizzano la ciclicità della vita, 12 sono gli apostoli, 12 sono l principali divinità dell' Olimpo , le Fatiche d'Ercole ed i Titani, 12 i Cavalieri della tavola Rotonda, i paladini di carlo Magno, 12 i segni dello Zodiaco.
E 12 le rose che arriveranno alla prossima donna innamorata per regalare un'emozione...
.
Nessun commento:
Posta un commento