Con Contaminazioni e Artea, "Il mistero di Pamela Reynolds" di Antonio Corbisiero
http://www.salernonews24.com/cultura/con-contaminazioni-e-artea-il-mistero-di-pamela-reynolds-di-antonio-corbisiero/
Le associazioni culturali Contaminazioni e Artea, nell’ambito della rassegna Contaminazioni d’Autore- Crocevia Culturali, sono liete di presentare “Il mistero di Pamela Reynolds” (Ed. Il Grappolo) di Antonio Corbisiero, Mercoledì 31 Ottobre alle ore 18.00, presso la libreria Imagine’s Book, in Corso Garibaldi 142, a Salerno.
Si accingeranno nelle fitte trame di questa storia, Luisa Trezza, Giornalista, Enzo Faiello, Avvocato Grafologo e Criminologo, Alfonso Andria, Presidente Centro Europeo per i Beni Culturali di Ravello. Modera Claudia Izzo, Direttore di SalernoNews24.it e Presidente dell’Associazione Culturale Contaminazioni.
Siamo nel 1935: sullo sfondo la bellezza disarmante dell’isola di Capri, al centro del caso la morte di un’artista precocemente affermata che precipita, (per scelta o per costrizione?) ad Anacapri, dalla rupe di Orrico, che collega la Grotta Azzurra con Punta Carena. Pamela è una giovane promettente poetessa e pittrice, proviene da un ambiente colto ed è in contatto con gli ambienti intellettuali napoletani. Tanti gli interrogativi ancora insoluti: ad ottant’anni dalla morte della giovane poetessa è infatti ancora fitto il mistero che avvolge le trame della storia.
Il giornalista Antonio Corbisiero, nel suo ben riuscito pamphlet, ricostruisce il periodo storico, gli eventi, mette ordine nella dinamica dei fatti delineando con cura il profilo di Pamela, la ragazza di Birmingham, la sua poetica, la sua inquietante modernità. Corbisiero si avvale di materiale storico per aprire nuovi squarci, per porre l’attenzione su altri personaggi vissuti in quel tempo che potrebbero avere avuto un ruolo chiave nello snodarsi degli eventi.
Redazione SalernoNews24.it
Nessun commento:
Posta un commento