martedì 24 luglio 2018

L'INAIL porta al GFF la cultura della prevenzione nei luoghi di lavoro

L'INAIL porta al GFF la cultura della prevenzione nei luoghi di lavoro http://www.salernonews24.com/cultura/linail-porta-al-gff-la-cultura-della-prevenzione-nei-luoghi-di-lavoro/ Speciale GFF 2018-La Direzione territoriale Inail di Salerno, in collaborazione con la Direzione regionale Campania, mette in campo al Giffoni Film Festival diverse iniziative per la diffusione della cultura della sicurezza tra i giovani e non solo. Le attività programmate prevedono la realizzazione di azioni mirate alla diffusione di informazioni attinenti alla cultura della prevenzione nei luoghi di lavoro, alla diffusione di informazioni di base attraverso l’utilizzo di molteplici strumenti promozionali e comunicativi quali workshop, campagne, seminari e prodotti informativi, siano essi cartacei, multimediali sui web, nonché a progetti finalizzati alla diffusione della cultura della sicurezza nelle scuole.

Il Primo appuntamento ieri con la Compagnia Accademia Creativa di Città di Castello, che ha messo in scena lo spettacolo “Pulcinella, 99 pericoli e una disgrazia”, nel Giardino degli Aranci.Attraverso il sapore popolare della commedia dell’arte e i particolari giochi di ruolo dei personaggi, il pubblico si ritrova a vagare insieme a un Pulcinella che è allo stesso tempo bambino, marito e padre, alla scoperta dei tanti pericoli che si nascondono dietro le cose apparentemente più innocue. Prendendo spunto dal detto popolare “99 pericoli e una disgrazia”, lo spettacolo vuole ricordare a tutti i ragazzi di fare attenzione a ciò che li circonda e, allo stesso tempo, lanciare un importante messaggio educativo agli adulti: di non trincerare i ragazzi all’interno di una campana di vetro, ma guidarli nel saper riconoscere i pericoli e il momento giusto per schivarli o affrontarli. Pulcinella, attraverso un viaggio simbolico e archetipico che lo ha visto partire bambino e tornare padre, alla fine ha appreso un’assoluta verità: la vita è piena di pericoli, l’importante è saperli riconoscere e fare attenzione.

Domani 25 luglio alle ore 14.45, nella sala Galileo della Giffoni Multimedial Valley, nell’ambito della sezione Parents Experience (target riservato ad Adulti e Genitori) vi sarà una performance di Giuseppe Iodice (in arte Peppe Iodice) che contribuirà alla diffusione della cultura della sicurezza sul lavoro. Il suo “punto di vista” fotograferà in modo dissacrante la realtà con la sensibilità di chi sa che tragedia e farsa viaggiano sempre lungo la stessa traiettoria. Si riderà e si rifletterà sui pericoli, rendendoli così più evidenti agli occhi di tutti e forse più facili da evitare. Nel corso della giornata del 25 luglio saranno organizzati anche un talk show televisivo (in onda su Lira TV) e un talk radiofonico (in onda su Giffoni now, la web radio ufficiale del Giffoni Film Festival), nell’ambito dei quali la direttrice della Direzione territoriale Inail di Salerno, Giovanna Iovino, approfondirà i progetti in tema di sicurezza sul lavoro.

 

Nessun commento:

Posta un commento