sabato 23 febbraio 2019

C'è Salisburgo nel cammino europeo del Napoli

C'è Salisburgo nel cammino europeo del Napoli http://www.salernonews24.com/sport/ce-salisburgo-nel-cammino-europeo-del-napoli/ SalernoNews24.it- Sport- di Emanuele Petrarca-

Dopo aver agevolmente passato il turno dei sedicesimi di finale di Europa League ai danni dello Zurigo, gli azzurri hanno conosciuto il loro destino per il proseguimento del sogno in coppa. Saranno gli austriaci del Red Bull Salisburgo ad affrontare il Napoli negli ottavi di finale di Europa League. Sorteggio, tutto sommato, agevole per gli uomini di Ancelotti che, qualitativamente e tatticamente, sono da considerare superiori rispetto alla compagine austriaca che, però non è un avversario da sottovalutare.

Il Salisburgo è stato capace, prima, di dominare un girone non facile, che comprendeva squadre di grande tradizione come Celtic e Rosenborg, oltre che il Lipsia, considerata tra i top team in Germania nonché squadra appartenente alla Red Bull, proprietaria del Salisburgo, e poi, di ribaltare il risultato dell'andata contro i belga del Club Brugge, travolgendoli alla Red Bull Arena per 4 a 0 con reti di Schlager, Daga  (doppietta) e Dabour. Avendo ormai archiviato il campionato che li vede saldamente in testa, anche gli austriaci potranno concentrarsi sull'Europa League, grazie anche a giocatori di talento ed esperienza come Minamino, Junuzovic e Prevljak. È importante per i partenopei tenere la concentrazione sempre alta per sperare nel sogno della vittoria finale. Il Napoli, nonostante la vittoria in scioltezza, sia all’ andata che al ritorno, contro lo Zurigo, vive un momento di grande difficoltà e fatica, soprattutto, in fase realizzativa. Nelle ultime giornate sono sempre più frequenti gli 0-0, figli di partite spesso dominate dal punto di vista delle azioni e del possesso ma, mai, concretizzate con il gol. Mertens è lontano parente di quel giocatore fantastico e devastante visto nelle scorse stagioni ed anche Insigne e Milik alternano momenti di grande forma a momenti di difficoltà, soprattutto il polacco che, nelle ultime uscite, non è mai riuscito ad incidere e, nella gara di ritorno contro lo Zurigo, ha sbagliato un gol abbastanza facile.

Con il campionato difficilmente recuperabile, la Juve dista 13 punti, e l'eliminazione dalla Coppa Italia nella sfida contro il Milan, gli azzurri hanno solo un obiettivo quest'anno: vincere l'Europa League e per farlo sicuramente non dovranno spaventarsi di una squadra come il Salisburgo. Le buone notizie sono arrivate, sia dalle seconde linee, soprattutto da Verdi e Ounas che hanno siglato le reti nella gara di ritorno contro lo Zurigo fissando il punteggio sul 2-0 finale, sia dalla fase difensiva che prende sempre meno gol grazie ad un leader come Kalidou Koulibaly, il cui valore sembra lievitare sempre di più ad ogni partita. Il sorteggio di Europa League è stato più che magnanimo con gli azzurri, soprattutto considerando quali altri squadre potevano essere pescate. È stato evitato lo scontro fratricida con i connazionali dell'Inter, che se la vedranno contro l'ostile Eintracht Francoforte del bomber Jovic e del vicecampione del mondo Rebic, tra i tanti, oppure lo scontro contro il grande ex Maurizio Sarri che, tra polemiche per i risultati del suo Chelsea e la condanna sportiva che ha bloccato il mercato dei blues fino al 2020, pesca nell’ urna di Nyon gli ucraini della Dinamo Kiev. Evitati anche Arsenal, sorteggiato con il Rennes, e Siviglia, che affronterà i cechi dello Slavia Praga. L'Europa League entra nel vivo ed il Napoli dovrà dimostrare di poter ambire alla vittoria finale senza avere paura di alcun avversario.

Nessun commento:

Posta un commento