mercoledì 26 dicembre 2018

Al "Ruggi" intervento unico al mondo: asportato tumore di 15 kg da donna incinta

Al "Ruggi" intervento unico al mondo: asportato tumore di 15 kg da donna incinta http://www.salernonews24.com/rubriche/salute/al-ruggi-intervento-unico-al-mondo-asportato-tumore-di-15-kg-da-donna-incinta/ Protagonisti i medici Mario Polichetti e Raffaele Petta con le rispettive équipe.-di Claudia Izzo-

E' stato già definito  "intervento unico al mondo" quello che ha tenuto col fiato sospeso parenti ed amici della giovane 38enne  casalinga salernitana, D.P.B.,  operata per una massa tumorale del diametro di 35 centimetri per una massa di 15 chili, durante la sua gravidanza a termine. Eseguito  all’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno dai  medici del reparto di “Gravidanza a rischio”  Mario Polichetti e Raffaele Petta, l'intervento durato due ore e venti minuti è andato a buon fine anche grazie alle competenze del dottore Joseph Allegro, l’anestesista Miriam Giudice e le ostetriche Luciana Verlezza e Angela Lombardi.

Un solo caso di massa tumorale così voluminosa è stato asportato in tre ore dai chirurghi di Chennai, città dell’India Meridionale;  in quel caso, si trattava di un fibroma in una donna non in gravidanza. Infatti, l’eccezionalità dell’intervento eseguito a Salerno sta, sia nelle enormi dimensioni della massa tumorale che nella  coesistenza di una gestazione.

La paziente, affidata al dr Mario Polichetti, era in gravidanza alla 37esima settimana e la voluminosa massa tumorale aveva provocato solo sintomi da compressione addominale. Così è di tre chilogrammi, il bimbo venuto alla luce, lungo 50 centimetri, affidato subito  alle cure della dottoressa Tina Santulli.  Estratto il neonato poi si è proceduto all’asportazione della massa tumorale, mentre alla donna sono state   trasfuse due sacche di sangue. Attualmente mamma e neonato godono di ottima salute.

Il dottore Polichetti, già contattato per alcuni seminari da tenere in prestigiose istituzioni, ha fatto sapere che è disponibile a mettere a disposizione la propria esperienza auspicandosi di poterle trasferire anche ai giovani del nostro territorio attraverso la Facoltà di Medicina dell’Università di Salerno.

 

Si ringrazia per la foto il dr Mario Polichetti ritratto insieme al collega dr Raffaele Petta

 

 

Nessun commento:

Posta un commento