martedì 21 agosto 2018

Primi tre punti al debutto in campionato.Buon inizio per il Napoli di Ancelotti

Primi tre punti al debutto in campionato.Buon inizio per il Napoli di Ancelotti http://www.salernonews24.com/sport/primi-tre-punti-al-debutto-in-campionato-buon-inizio-per-il-napoli-di-ancelotti/ SalernoSportNews24-di Emanuele Petrarca-

È ufficialmente iniziata la 117° edizione della Serie A e, dopo settimane di calciomercato e chiacchiere, finalmente si ritorna a dare la parola al campo. È la prima stagione di Cristiano Ronaldo in Italia con la maglia della Juventus.

I bianconeri hanno debuttato, nel match di apertura del campionato, al Bentegodi di Verona contro un organizzatissimo Chievo che per 80’ ha spaventato la Vecchia Signora e la sua nuova superstar portoghese. La Juve, però, esce vincente dalla partita con il rocambolesco risultato di 3 a 2 grazie all’ enorme differenza tecnica dei singoli bianconeri rispetto a quelli clivensi.

La prima giornata ha subito regalato grandi sorprese tra queste la clamorosa sconfitta dell’Inter in casa del Sassuolo per 1 a 0. I Neroazzurri sono apparsi fuori condizione soprattutto nei primi 45’, ma cedono solo a causa di un rigore, dubbio, trasformato dal neroverde Berardi. Per ora il giudizio sulla squadra di Spalletti è rimandato. Sorridono la Roma, che vince la difficile trasferta sul campo del Torino grazie al solito colpo di genio di Edin Dzeko, e l’Atalanta, che domina il Frosinone per 4 a 0 con doppietta del Papu Gomez. Ma chi, forse, sorride di più è il nuovo Napoli di Carlo Ancelotti. Nel primo vero big match della Serie A, il Napoli regola la Lazio all’ Olimpico di Roma con il risultato di 1-2, smentendo le tante critiche ricevute dopo un precampionato non all’ altezza.

Si è detto tanto in questi giorni e uno strano clima pessimistico continuava a crescere a causa di un mercato che non ha convinto tutti i tifosi. La prima mezz’ora di gioco è stata a tinte laziali e le preoccupazioni di Mister Ancelotti e giocatori sono aumentate dopo che Ciro Immobile al 25’ del primo tempo ha siglato il momentaneo vantaggio per la Lazio grazie ad un gran gol realizzato dopo aver eluso ben 3 giocatori del Napoli, per nulla esenti da colpe. Ma, come ha dimostrato per tante volte la scorsa stagione, è nei momenti di difficoltà che esce il vero spirito del Napoli e, a primo tempo ormai scaduto, è il ritrovato Arkadiusz Milik a fissare il punteggio sulla parità concludendo una splendida azione che per qualità e velocità del fraseggio tra gli interpreti ha ricordato molto uno dei classici schemi dell’era Sarri. Il secondo tempo viaggia su ritmi piacevoli e nessuna delle due squadre sembrava voler mollare.

A rompere gli equilibri ci pensa Lorenzo Insigne, che al 59’ completa la rimonta grazie al suo marchio di fabbrica, il tiro a giro. Brividi per gli azzurri nel finale dove Acerbi spedisce sul palo il pallone del possibile pareggio. Una vittoria che dà morale ai partenopei e che scaccia le premature critiche e malumori nei confronti di una squadra che se è vero che ha fatto un mercato poco convincente, è pur sempre rimasta la stessa che solo 3 mesi fa concludeva un campionato con 91 punti. C’è ancora molto da lavorare, specialmente in fase difensiva, ma Ancelotti può già ritenersi soddisfatto, non solo dei tre punti, ma soprattutto, per la prestazione di alcuni dei suoi come Insigne e Milik, ma è doveroso dare maggior risalto alla partita disputata da Allan. Il brasiliano ormai è da anni il cardine del centrocampo azzurro, l’indispensabile uomo in più della rosa di Sarri prima e di Ancelotti poi.

Corsa, tecnica, qualità, recuperi palla, la partita di Lodeiro Allan è stata eccellente ed ha permesso al Napoli di vincere la sfida a centrocampo dove, invece, la squadra romana di Simone Inzaghi non ha potuto contare su Sergej Milinkovic-Savic, totalmente fuori giri e autore di errori grossolani, e Luis Alberto, meno brillante e ispirato del solito. Mantenere intatto il gioco proposto da Sarri, riuscendo però ad inserire in questi meccanismi una mentalità cinica. Questo è ciò che Ancelotti vorrà vedere dai suoi ragazzi già all’indomani della difficile sfida contro il Milan, che aprirà le porte del campionato anche allo Stadio San Paolo.

Nessun commento:

Posta un commento