lunedì 20 agosto 2018

La Divina Costiera in una ricetta: "Scialatielli all'Amalfitana"

La Divina Costiera in una ricetta: "Scialatielli all'Amalfitana" http://www.salernonews24.com/rubriche/gusto/la-divina-costiera-in-una-ricetta-scialatielli-allamalfitana/ Estate, voglia di mare, di profumi e di sapori.

Ci addentriamo nella Costiera Amalfitana alla scoperta di ricette antiche, ma sempre amate dalle donne del posto che continuano a prepararle  con amore e dagli chef degli splendidi locali che le propongono, con orgoglio, a turisti e cultori del  buon cibo!

Cosa c'è di più gustoso, allora degli Scialatielli all' Amalfitana? Si tratta di un primo piatto dal nome tutto campano che riporta al dialetto, per indicare un tipo di  pasta fresca, "scialatielli", da "scialare" ossia godere  e "tiella" che sta per padella o tegame. Una ricetta che abbraccia davvero  tutto il sapore dei prodotti ittici del nostro mare e racchiude nei suoi colori quelli solari della Divina Costiera.

Bisogna prima di tutto preparare gli scialatielli. Per quattro persone occorrono 400 gr di farina, 100 cl di latte, olio, basilico, formaggio caprino, sale e pepe q.b.

Per il condimento occorrono: uno spicchio d'aglio, olive verdi o nere, capperi, 600 gr di vongole veraci, cozze e tartufi, 250 gr di seppioline,200 gr di gamberi sgusciati, 250 gr di pomodorini, olive verdi o nere, prezzemolo.

Si impasta la farina con il latte e si aggiungono gli ingredienti citati: latte, formaggio grattugiato, sale, pepe e basilico tritato delicatamente. Si lascia riposare l'impasto per circa mezz'ora poi lo si stende con il mattarello. A questo punto si tagliano le striscioline, una lunghezza di circa 10 cm e duna larghezza di 8-10 mm.

Si sfrigge l'aglio nell'olio fino a farlo diventare biondo, si aggiungono i pomodorini e poi i frutti di mare.

Scolata la pasta si aggiunge il condimento, si gira il tutto e si lascia riposare qualche minuto. Si aggiunge una spruzzata di prezzemolo e ... buon appetito!

Antonietta Doria

 

Nessun commento:

Posta un commento